Volete condividere la gioia e l’emozione del vostro matrimonio con le vostre amiche più care? Allora dovete assolutamente seguire la tradizione anglosassone della damigella d’onore.
Nonostante la tradizione italiana voglia che le damigelle siano bambine ( damigelle e paggetti), negli ultimi anni sta prendendo piede anche da noi l’usanza anglosassone di scegliere damigelle adulte, sorelle o amiche strette della sposa. Le damigelle d’onore non sono da confondere con i testimoni, che mantengono la loro posizione di rilievo nelle fasi salienti della cerimonia, sedendosi accanto agli Sposi o ai lati dell’altare. Le damigelle d’onore invece, potranno prendere posto tra i banchi insieme agli altri inviatati o in una zona a loro riservata.
Il compito delle damigelle è quello di assistere la sposa durante i preparativi del matrimonio, di aiutarla nelle scelte ma anche di supportarla psicologicamente. Le damigelle quindi la accompagneranno in atelier per scegliere il vestito, organizzeranno l’addio al nubilato, aiuteranno gli sposi con partecipazioni ed inviti, accoglieranno gli invitati in chiesa, aiuteranno la sposa durante la cerimonia con l’abito e saranno attente al suo strascico.
Avere delle damigelle al vostro fianco vi aiuterà a smorzare la tensione e a vivere la giornata del matrimonio con grande allegria.
Le damigelle sono generalmente vestite con abiti di identico colore, di taglio uguale o diverso. Altre volte il colore degli abiti è di nuances diverse, in gradazione. Ogni damigella ha con se il suo bouquet,a volte uguale a quello della sposa, ma di dimensioni ridotte. Il look, gli accessori e perfino il trucco e l’acconciatura dovranno essere coordinati.
Ma attente: le damigelle non dovranno mai in alcun modo oscurare la bellezza della sposa!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con le tue amiche speciali e tagga le tue damigelle d’onore!