Oggi vi presentiamo un matrimonio davvero particolare, quello di Chandan e Snehaè. Un lungo viaggio nella terra dei mille colori: l’incredibile India. Il loro matrimonio è stato un continuo susseguirsi di riti e festeggiamenti per quattro giorni.
La prima cerimonia, infatti, detta di fidanzamento e scambio degli anelli si è svolta nella città dello sposo, Varanasi, la più antica e mistica città indiana.
Il giorno successivo a Sultanpur è avvenuta la cerimonia dell’henné. La sposa è stata dipinta con questa sostanza per ore, hanno assistito i parenti stretti e tutte le donne hanno potuto farsi tatuare in modo minore. Ne è seguita una cena e una serata di festa dove lo sposo e la sua famiglia non erano presenti.
Il terzo giorno nella città dello sposo si è svolta la cerimonia vera e propria. Lo sposo è arrivato a cavallo accompagnato da una banda musicale per le vie antiche di Varanasi, dove ha incontrato la sposa e l’ha presentata a tutti dall’alto di un torrione costruito per l’occasione. Dopo una breve cena, di notte, si è svolta la cerimonia, durata dalle 2 di notte alle 11 di mattina: un rito lunghissimo e molto complesso che noi occidentali stentiamo a comprendere e seguire, sia per la durata che per l’orario.
Nell’ultima giornata, infine, il fotografo è riesciuto a “rapire” gli sposi ed avere una photo session con loro, sul mitico fiume sacro dell’india, il Gange. È stato il momento più tranquillo e rilassante, senza la musica continua, i parenti e le infinite cerimonie. La sera in una nuova location, ma sempre a Varanasi si è svolta la wedding reception: gli sposi sono rimasti seduti su un divano per ore ad accogliere gli ospiti che portavano loro dei doni. Ne è seguita infine la cena e il ballo.
Fotografia: le immagini del matrimonio sono state gentilmente offerte da Cristiano Ostinelli Studio – Destination Photographers, vincitore per la seconda volta consecutiva del premio come migliore fotografo del mondo secondo l’associazione britannica Wps.
Il matrimonio di Chandan e Snehaè vi ha incuriosito? Qui potete vedere tutte le foto al completo.
Sito web: www.ostinellicristiano.com