Siete amanti del vino? Amate la natura?
Avete mai pensato di rendere il vostro matrimonio un’esperienza unica trascorrendolo nelle splendide cornici delle più affascinanti realtà paesaggistiche, architettoniche e vitivinicole italiane?
Il matrimonio in vigna è una tendenza in arrivo dagli Stati Uniti, che si sta rapidamente diffondendo in Italia e in Francia. È una proposta dedicata a tutti coloro che amano le affascinanti scenografie naturali dei vigneti in collina o delle lunghe tavolate tra i filari, il sapore del vino, l’odore delle botti, il profumo della campagna e l’atmosfera genuina.
Vigneti come set fotografici, aperitivo fra le botti, menù a base di prodotti tipici locali con degustazione di vini rossi di grandi annate, taglio della torta nuziale con ballo nella tinaia: tutto questo è il wine wedding!
Per gli allestimenti il legno diventa protagonista, eventualmente abbinato a grandi candelieri per regalare uno stile un po’ retrò; grandi botti che serviranno da tavoli d’appoggio, fiori freschi che richiamano i colori del vigneto uniti a centrotavola composti da grappoli d’uva e foglie di vite o da insolite e romantiche composizioni di tappi di sughero. Gli abiti degli sposi saranno in sintonia con il luogo: un’eleganza semplice e raffinata.
E come bomboniere? Naturalmente bottiglie di vino, con etichetta personalizzata per lasciare il ricordo di una giornata un po’ insolita dedicata alla naturalezza e all’allegria.





Ti piaciuto questo articolo? Condividilo!
Una bellissima location per il matrimonio nel vigneto che vi consiglio è sandonninowinery